La Valtellina nel piatto
Nel cuore di Santa Caterina Valfurva, il Ristorante del Vedig trasforma ogni cena in un viaggio tra profumi e sapori che parlano di natura, memoria e territorio.
Ogni piatto è un racconto che unisce la semplicità degli ingredienti alla forza delle tradizioni dell’Alta Valtellina, dove il gusto incontra la cultura.
La nostra cucina nasce da ingredienti genuini e stagionali: la pasta della tradizione valtellinese, la bresaola artigianale, i formaggi d’alpeggio, i funghi dei boschi.
Sapori che affondano le radici nei terrazzamenti del Nebbiolo, simbolo di un’eccellenza vitivinicola unica e di un legame profondo con la montagna.
Il Rosso di Valtellina, con la sua eleganza e il suo carattere, è il filo che unisce la nostra cucina alla terra che la ispira: l’Eroico Nebbiolo, coltivato sui ripidi pendii della valle, accompagna e completa ogni esperienza di gusto.
Atmosfera e familiarità
Al Ristorante del Vedig, ogni cena è un invito a rallentare.
L’ambiente accogliente e il servizio attento creano l’atmosfera ideale per vivere la montagna anche a tavola, in ogni stagione.
Il menù à la carte permette di comporre liberamente il proprio percorso di gusto, tra ricette tipiche e proposte che reinterpretano la tradizione con leggerezza e creatività.
Vivi la tradizione
Che tu sia in cerca della cucina locale o di un rifugio dopo una giornata tra le vette, al Vedig troverai autenticità, calore e sapori che parlano di casa. Qui il gusto diventa racconto, e la Valtellina si assapora in ogni dettaglio — come un calice di Nebbiolo Eroico, che racchiude l’anima della sua terra.
Vivi, ama, assapora
Un’immagine vale più di mille parole
Lasciati ispirare dall’atmosfera e vieni a viverla di persona.
I protagonisti del gusto
Polenta di grano saraceno con fonduta di formaggio Casera
Un piatto che racchiude la storia contadina della Valtellina. Il sapore rustico del grano saraceno incontra la morbidezza del Casera, in un equilibrio perfetto tra intensità e delicatezza.
Zuppa de Mach
Una ricetta antica a base di orzo e latte, semplice e nutriente. L’orzo, coltivato un tempo nei terrazzamenti di montagna, racconta la Valtellina più autentica: quella che ha sempre saputo trarre ricchezza dalla sua terra aspra e generosa.
Lo Zigoiner
Carne di manzo infilzata e cotta alla griglia, secondo un gesto rituale e conviviale. Un piatto dal carattere deciso, che celebra la manualità e la passione della cucina di montagna.
Gelato mantecato al Braulio con granella croccante
Un dessert che parla di Bormio, dei suoi profumi e delle sue tradizioni alpine. Il gusto aromatico del Braulio incontra la dolcezza della granella in un dessert che sorprende per armonia e intensità.
il calore di casa e la bontà della tradizione
Che tu sia alla scoperta della cucina locale o in cerca di un rifugio dopo una giornata tra le vette, la cucina del Vedig ti aspetta. Qui troverai il calore di casa e la bontà della tradizione: ogni boccone racchiude la storia di questa terra e la dedizione di chi la vive ogni giorno.
Resta in contatto con noi