FAQ Domande frequenti
Hai dubbi su come raggiungerci, cosa portare, o su quale sia la sistemazione giusta per te? In questa sezione trovi tutte le risposte che ti aiutano a vivere la tua esperienza al Vedig in modo semplice, sereno e consapevole – proprio come piace a noi.
Tutte le info che ti servono, prima ancora di partire
Domande frequenti
Il VEDIG è la tua destinazione ideale per vivere la montagna a Santa Caterina Valfurva in Alta Valtellina. Offre un hotel con 21 camere e uno chalet con 9 appartamenti, entrambi caratterizzati da un'atmosfera calda e familiare e dal tipico charme alpino.
L’hotel è Adults Only +12 anni, mentre lo chalet è Family Friendly.
Hotel: camere accoglienti con atmosfera calda e familiare, accesso al ristorante interno, al Caffè Vedig e al Rifugio del Benessere.
Chalet: appartamenti indipendenti con self check-in, ideali per famiglie e amici che cercano autonomia e libertà.
Hotel: aperto da giugno a settembre e da dicembre ad aprile.
Chalet: aperto tutto l’anno con self check-in.
Passi Stelvio e Gavia: aperti in estate, chiusi nelle altre stagioni. Verificare le condizioni meteo prima della partenza.
Il VEDIG si trova a Santa Caterina Valfurva, nel cuore delle Alpi. Puoi raggiungerci facilmente con Google Maps.
Aeroporti vicini: Milano Malpensa, Linate, Orio al Serio (circa 3 ore).
Mezzi pubblici: treno fino a Tirano, poi bus Perego fino a Santa Caterina.
Transfer privati: su richiesta via WhatsApp (+39 0342 935305) o email (info@albergovedig.it).
Ristorante: aperto ogni sera dalle 19:00 (ingresso entro le 20:30). Pranzo non disponibile.
Colazione: buffet dolce e salato dalle 7:30 alle 10:30.
Caffè Vedig: aperto dalle 8:00 alle 23:00.
Rifugio del Benessere: sauna, bagno turco e zona relax dalle 16:30 alle 19:30.
Check-in: self check-in con istruzioni inviate prima dell'arrivo.
Comfort: appartamenti indipendenti con balcone, ideali per famiglie e coppie.
Servizi dell'hotel disponibili: housekeeping giornaliero, ristorante su prenotazione, servizio d'asporto, accesso al Caffè Vedig e al Rifugio del Benessere (da concordare).
Parcheggio gratuito: disponibile all’esterno per hotel e chalet se prenoti direttamente.
Garage: a pagamento, soggetto a disponibilità. Tariffe variabili in base alla stagione.
Consiglio invernale: usa additivo antigelo per il gasolio nei mesi freddi.
Hotel:
Check-in: 14:00 - 20:00
Check-out: 8:00 - 10:00
Pagamenti: contanti, bonifico istantaneo, carte Mastercard/Nexi
Chalet:
Check-in: 16:00 - 20:00
Check-out: 8:00 - 10:00
Pagamenti: carte disponibili tutto l’anno, contanti/bonifico solo nei mesi di apertura hotel.
Estate: golfino e piumino per la sera, zainetto o marsupio per le escursioni.
Inverno: ramponcini, bastoncini telescopici, abbigliamento comodo da camera.
In camera: ciabattine consigliate (fornite gratuitamente da 3 notti in su), accappatoio, asciugacapelli.
Durante il soggiorno all’Hotel Vedig o allo Chalet Vedig, potrete visitare facilmente le rinomate terme di Bormio.
QC Terme Bagni di Bormio si trova a circa 20 minuti d’auto dalle nostre strutture e offre vasche panoramiche, saune e percorsi benessere unici. Consigliamo di prenotare l’ingresso in anticipo, anche tramite noi, perché in alcuni periodi possiamo riservare piccoli vantaggi o condizioni dedicate.
Bormio Terme, a circa 15 minuti d’auto, è ideale per famiglie e sportivi, con piscine termali, saune e zone relax. L’ingresso non può essere prenotato e avviene direttamente in loco.
L’Hotel Vedig e lo Chalet Vedig sono strutture sci ai piedi, ideali per sciatori di livello medio ed esperto che vogliono accedere rapidamente alle piste della Ski Area Santa Caterina Valfurva.
Grazie al Bormio Skipass, potrete sciare anche sulle piste di Bormio e Cima Piazzi-San Colombano con un unico pass. Per i nostri ospiti offriamo la Snowit Card gratuita, utile per l’acquisto online e per accedere più facilmente agli impianti.
Contattandoci potrete ricevere informazioni pratiche, consigli sulle piste e supporto per organizzare al meglio la vostra esperienza sugli sci in Alta Valtellina.
Durante l’inverno, i leggendari Passo Stelvio, Passo Gavia e Passo Mortirolo restano chiusi per neve. Si consiglia di utilizzare le strade principali sempre aperte e sicure.
Per chi arriva dal Nord Europa, un’alternativa è il Tunnel Munt la Schera, con orari di apertura regolamentati.
Consiglio invernale: durante i mesi freddi è utile aggiungere un additivo antigelo al gasolio per evitare problemi e viaggiare in sicurezza.
Queste informazioni sono utili per chi desidera pianificare al meglio i propri spostamenti in Alta Valtellina in inverno, garantendo viaggi sicuri e senza sorprese anche durante la stagione sciistica.
Ogni risposta ti avvicina un po’ di più alla montagna
Che tu stia organizzando la tua prima vacanza in Valtellina o tornando per ritrovare la tua pace tra le cime, siamo qui per aiutarti. Il Vedig è più di un soggiorno: è un’esperienza che inizia già da qui.
Resta in contatto con noi