L’essenza delle montagne, da vivere nell’incontro
E nell’incontro c’è la scoperta, il racconto che nasce e il ricordo che resta.
A Santa Caterina Valfurva la montagna si incontra.
Sci alpino, discesa e leggerezza
Si incontra la montagna nel suo candore, tra pendii e abeti innevati
La scoperta è lasciare che la neve guidi il movimento, sentire l’adrenalina che scorre ad ogni curva.
Il racconto è fatto di emozioni: la libertà della discesa, la potenza della velocità, la gioia pura di dominare la neve.
Il ricordo resta nel fruscio degli sci sulla neve fresca, nel sole riflesso sui pendii e nella sensazione di volare tra vette e silenzi.
Sci nordico, ritmo nella distesa bianca
Si incontra la neve piatta e immensa, tra boschi e piste infinite
La scoperta è il passo che scivola regolare, il respiro che accompagna ogni movimento, l’armonia con il paesaggio.
Il racconto è fatto di emozioni: la leggerezza del passo, la concentrazione e la pace interiore, la meraviglia di spazi aperti e silenziosi.
Il ricordo resta nella scia degli sci, nel freddo che accende la pelle e nella sensazione di essere parte di un grande respiro bianco.
Ciaspole, passi sospesi sulla neve
Si incontra il silenzio dei boschi e il candore dei prati innevati
La scoperta è ogni passo che affonda nella neve, ogni vetta conquistata lentamente, con calma e attenzione. Il racconto è fatto di emozioni: la quiete della neve, lo stupore davanti ai panorami immacolati, la gioia di sentirsi leggeri sopra la distesa bianca. Il ricordo resta nelle impronte lasciate sulla neve, nell’aria frizzante che riempie i polmoni e nella sensazione di camminare dentro un paesaggio sospeso.
FAT E-Bike, libertà che scorre sulla neve
Le ruote larghe disegnano sentieri nuovi sulla neve compatta, tra boschi silenziosi e panorami aperti
La scoperta è lasciarsi guidare dal ritmo fluido della pedalata, affrontare ogni curva con curiosità e stupore.
Il racconto è fatto di emozioni: l’adrenalina della velocità leggera, il piacere del movimento continuo, la meraviglia di esplorare paesaggi invernali in modo inatteso.
Il ricordo resta nelle tracce lasciate sulla neve, nel vento fresco sul viso e nella sensazione di spingersi lontano, in armonia con l’ambiente.
Ospitalità sincera, tra le vette che chiamiamo casa.
Chi siamo: la nostra casa tra le montagne
Siamo nati qui, dove il silenzio del mattino ha il profumo del legno e la neve racconta storie di famiglia. Al Vedig non si viene solo per dormire o sciare, ma per vivere la montagna con chi la abita da sempre.
Scopri la nostra filosofia del branco: perché ogni ospite, per noi, è parte della storia.
Resta in contatto con noi